Commanders Act ottiene la certificazione europea ePrivacyseal EU per la protezione dei dati
Milano, 26 aprile 2017 — Commanders Act, fornitore europeo di soluzioni per la gestione di tag, dati e del customer journey, ha ricevuto la certificazione europea di ePrivacy per la protezione dei dati. Questa certificazione conferma che la protezione dei dati offerta dalla tecnologia usata da Commanders Act è già conforme alla regolamentazione sulla protezione dei dati, che entrerà in vigore in tutti i Paesi europei a partire dal 25 maggio 2018. Quella di Commanders Act è una delle prime soluzioni nel settore della gestione multicanale dei dati a dimostrare la propria adeguatezza al nuovo standard.
La certificazione comprende l’intera offerta di soluzioni di Commanders Act, che include TagCommander per la gestione dei tag, la piattaforma di gestione dei dati in tempo reale (DMP) Data ommander, FuseCommander per la sincronizzazione delle identità degli utenti e MixCommander per l’analisi e l’ottimizzazione dei budget media.
“Commanders Act prende molto sul serio la protezione e la sicurezza dei dati. Questa certificazione è estremamente importante per noi e dimostra la qualità dei nostri processi. Proponiamo una vasta gamma di possibilità per proteggere i dati degli utenti che va ben oltre gli standard. I nostri clienti sentono già la necessità di tracciare e targettizzare i loro utenti conformemente alla normativa più severa sulla protezione dei dati”, ha commentato Marco Frassinetti, Country Manager Italy di Commanders Act.
Questa certificazione permette a Commanders Act di dimostrare ai responsabili marketing di aziende, agenzie e media l’importanza della gestione dei dati e la professionalità dell’offerta dell’azienda. Grazie alle soluzioni Commanders Act, i marketer possono creare campagne, soluzioni e interfacce che rispondano alle loro necessità quotidiane, senza dover coinvolgere il dipartimento IT. In questo modo, vengono rispettate la qualità e la sicurezza delle tecniche di implementazione.
La certificazione ePrivacyseal è rilasciata dallo specialista indipendente europeo della protezione dei dati, ePrivacy GmbH. Questa certificazione è basata su una rigorosa serie di criteri tecnici e legali, che prevedono già la normativa europea sull’utilizzo dei dati.
I criteri, così come la lista di valutazioni tecniche e legali, sono pubblicati sul sito di ePrivacy GmbH.
Al seguente link è possibile verificare le soluzioni di gestione dei dati certificate e conformi alle normative europee sulla protezione dei dati.
Informazioni su ePrivacy GmbH
ePrivacy GmbH è un’azienda di consulenza specializzata nella protezione della privacy e delle informazioni personali nata nel 2011. Offre consulenza ad aziende internazionali del settore informatico su tutte le sfide della protezione dei dati e della sicurezza informatica. Il fornitore di servizi indipendente, con la certificazione ePrivacyseal, garantisce il rispetto delle normative europee attualmente in vigore o applicabili in futuro come il GDPR. L’azienda ePrivacy è stata fondata in Germania ma ha una vocazione europea con più di 150 clienti internazionali.
Analytics
-
Quali sono le soluzioni per sostituire i cookie di terze parti?
-
Come conciliare l’arricchimento dei dati e il consenso?
CDP
-
6 best practices per ottimizzare i tassi di consenso
-
CMP Partner Program: Commanders Act riceve la certificazione di Google in seguito all’annuncio dei nuovi requisiti di gestione del consenso
Corporate
DATA
-
Commanders Act si unisce al programma CMP Partner lanciato da Google nel settembre 2022
-
Migrazione Server-side: perché procedere passo dopo passo