Skip to main content

White Paper Data Governance - Scaricate il nostro White Paper per gestire le vostre risorse di dati e attivare il vostro pubblico.

blog / Data

Come conciliare l’arricchimento dei dati e il consenso?

| , ,
“Troppo complesso e troppo rischioso“. Questo è spesso il verdetto che viene sancito quando, in una riunione, un acquisition manager suggerisce di arricchire i dati raccolti attraverso i touchpoint digitali. In effetti, da maggio 2018 (data di entrata in vigore del GDPR) e alla luce delle direttive del Garante della Privacy, garantire la conformità in […]

Migrazione Server-side: perché procedere passo dopo passo

| , ,
La migrazione al tagging server-side deve avvenire gradualmente, partner per partner. L’obiettivo è gestire le tempistiche per “testare e apprendere” e di lavorare sulla qualità dei  dati.   Optare per il tagging server-side non significa che tutti i partner debbano essere migrati nello stesso momento. Al contrario, le best-practices sul tema indicano che oggi la […]

Quale data strategy quando i budget media vengono ridotti?

| ,
Dall’estate del 2022 e almeno per la prima metà del 2023, i budget media, compresi quelli digitali, sono come l’economia: in calo. Come possiamo continuare a lavorare con i dati in questo contesto? Su quali pilastri dobbiamo basarci per ottenere il massimo valore dalle interazioni con il pubblico? Ecco una panoramica. Una bassa marea che […]

La qualità dei dati è una questione fondamentale per le aziende

| , ,
In un mondo in cui i dati sono sempre più preziosi per le aziende, garantire la qualità dei dati è essenziale per assicurare campagne efficaci e quindi massimizzare gli investimenti di marketing. Qui è dove la nostra piattaforma entra in gioco. Perché la qualità dei dati è così importante per le aziende? La qualità dei dati è fondamentale […]

Dati first, second e third-party: un mix da ripensare?

| ,
Raccolta dei consensi e fine dei cookie di terze parti costringeranno i dati first, second e third-party a soffrire. Una soluzione si delinea con i dati “zero-party”. Il settore del marketing digitale, e più precisamente quello dei dati, è in subbuglio. È arrivato il momento di ripensare i grandi classici. Parliamo in particolare del celebre […]

Quali alternative ai cookie?

| ,
Anche se Google ha appena concesso una proroga ai cookie di terze parti, la questione resta attuale. Quali soluzioni ci sono per sostituirli? Come mantenere l’efficacia delle attivazioni digitali salvaguardando al contempo i dati personali? Passiamo in rassegna le varie opzioni disponibili. Una proroga. È quanto concesso da Google annunciando il 24 giugno che i […]

Governance dei dati: 4 aspetti essenziali

| ,
Gestire il ciclo di vita dei dati grazie a regole e ruoli ben definiti, per mettere i dati stessi al servizio della crescita dell’impresa. Ecco una sintesi della governance dei dati. E nella pratica? Come si declina in concreto la governance dei dati? Almeno secondo 4 aspetti. Vediamo come. Una governance dei dati strategica Tutto […]

Governance dei dati: una sfida fondamentale per i team marketing

| , ,
Ammettiamolo: solo l’espressione “governance dei dati” ci fa venire il mal di testa. Anche perché è corredata da un gergo che si avvicina molto a quello di un club estremamente esclusivo, con termini quali “master data management (MDM)”, “data lake” e “data steward”, ad esempio. Ma, al di là della terminologia, la governance dei dati […]

Alla scoperta delle intuizioni: cosa si può imparare attraverso un prediction tree?

| ,
Facciamo un esempio con questo albero delle previsioni generato su un sito di e-commerce: Come interpretarlo ? Il rosso rappresenta una forte probabilità di acquisto (più scuro è il rosso, maggiore è la probabilità). Il blu rappresenta una forte probabilità di nessun acquisto (più scuro è il blu, minori sono le possibilità che un utente […]

Commanders Act si conferma leader europeo nella gestione dei dati

| ,
Con una crescita di quasi il 30% nel 2018, l’azienda si afferma rispetto ai competitor in Francia e in Europa Milano, 12 marzo 2019 – Commanders Act – fornitore di soluzioni SaaS specializzato nella gestione dei tag e dei dati – annuncia risultati estremamente positivi per l’anno 2018. Con oltre 450 clienti, una crescita di […]

Usare i dati per fare previsioni

| ,
Entro il 2020, i Big Data comprenderanno 40 zettabyte di informazioni (1021 byte), pari a 33 volte le loro dimensioni nel 2010, mentre le ricerche sull’argomento sono aumentate di venti volte dal 2009. Evoluzione di ricerche di “Big Data” nel mondo tra il 2009 e il 2016 – Google Trends D’altra parte, i dati vengono […]

Comprendere meglio i clienti attraverso i dati di prima, seconda e terza parte

| ,
Al giorno d’oggi, i Big Data sono essenziali per comprendere meglio i clienti. I dati possono appartenere a varie categorie, ovvero essere di prima, seconda e terza parte. In che cosa consistono? Quali sono le principali differenze? Sono tutti necessari? A quali deve essere data priorità? Ecco le nostre risposte a queste domande. La principale […]

CCT Consulting

| ,
Camille Chaudet of web analytics agency CCT Consulting talks about data quality and cross-channel insight trends currently being experienced by her clients.
Per non perdere nessuna delle ultime notizie di Commanders Act, iscriviti alla nostra newsletter!  

© Commanders Act. Tutti i diritti riservati.
Powered by CREAATION.