Skip to main content

White Paper Data Governance - Scaricate il nostro White Paper per gestire le vostre risorse di dati e attivare il vostro pubblico.

Blog

Quali sono le soluzioni per sostituire i cookie di terze parti?

|
Mentre si avvicina la fine dei cookie di terze parti, nessuna soluzione sembra ancora aver preso piede per sostituirli. Tra Privacy Sandbox, targeting contestuale e nuovi ID, il mercato ha l’imbarazzo della scelta. Ecco una panoramica dei candidati. Come sarà il successore dei cookie di terze parti? È una domanda che ci si pone ormai […]

Attivare le audiences, migliorare i KPI e misurare le prestazioni delle vostre campagne

|
Lo scorso giugno abbiamo concluso la nostra serie di webinar dedicati alla Data Governance. Se non avete potuto partecipare a nessuna delle nostre sessioni precedenti, potete accedere a un riassunto dell’episodio 1 qui: Integrare e proteggere i dati per una migliore conoscenza dei clienti Accedi all’episodio 2 qui: Governance dei dati: gestire e controllare le […]

Governance dei dati: gestire e controllare le risorse di dati rimanendo conformi alle normative

|
Il 1°er giugno Grazia Corsaro, Head of International Professional Services e Gabrio Tonarelli, Business Development Manager di Commanders Act hanno tenuto un webinar sulla Data Governance, con particolare attenzione alla gestione e al monitoraggio dei dati in un contesto di compliance. Ecco i punti da ricordare. Se non avete seguito l’episodio 1, potete trovare 👉 […]

Come conciliare l’arricchimento dei dati e il consenso?

| ,
“Troppo complesso e troppo rischioso“. Questo è spesso il verdetto che viene sancito quando, in una riunione, un acquisition manager suggerisce di arricchire i dati raccolti attraverso i touchpoint digitali. In effetti, da maggio 2018 (data di entrata in vigore del GDPR) e alla luce delle direttive del Garante della Privacy, garantire la conformità in […]

6 best practices per ottimizzare i tassi di consenso

| ,
Se i dati sono al centro delle preoccupazioni delle aziende, la protezione dei dati personali è al centro delle preoccupazioni dei clienti. Il banner del consenso può quindi essere visto come una barriera o come un’opportunità per far rispettare le proprie scelte. L’ottimizzazione dei tassi di consenso è intimamente legata alla fiducia ispirata dal vostro […]

Privacy Barometer 2023

|
Siamo tornati con l’edizione 2023 del Privacy Barometer, basato su quasi 700 banners di consenso esposti dai nostri clienti! Scoprite i risultati di quest’anno nell’infografica qui sotto.   Cliccate qui per fare un confronto con i risultati del Privacy Barometer 2022

Come utilizzare la CDP in ogni fase della lifecycle del cliente

|
La User Experience si svolge in ogni fase del ciclo di vita della relazione con il cliente. Momenti chiave per i quali i dati raccolti nella CDP giocano un ruolo fondamentale. Scoprite i nostri use cases.   Tutto inizia con i primi messaggi inviati. Quelli che catturano l’attenzione e portano all’acquisizione del cliente. L’inizio di […]

Migrazione Server-side: perché procedere passo dopo passo

| ,
La migrazione al tagging server-side deve avvenire gradualmente, partner per partner. L’obiettivo è gestire le tempistiche per “testare e apprendere” e di lavorare sulla qualità dei  dati.   Optare per il tagging server-side non significa che tutti i partner debbano essere migrati nello stesso momento. Al contrario, le best-practices sul tema indicano che oggi la […]

Tracking: perché la fine dei tool “free” non deve sorprenderci

|
Per le aziende e per i partner è una doccia fredda: i recenti sviluppi degli strumenti di Google (Analytics, Looker Studio, Tag Manager) significano che ciò che prima era gratuito ora è a pagamento. Una cattiva notizia? Non è detto…   Una situazione che ha senso solo se si fanno tre passi indietro. Questa è […]

Integrare e proteggere i dati per una migliore conoscenza dei clienti

Il 23 marzo Grazia Corsaro, Head of Professional Services e Nicolas Naparty, Business Developer Manager di Commanders Act hanno tenuto un webinar sulla Data Governance e più in particolare sull’integrazione e la sicurezza dei dati. Ecco i punti chiave. 1. Che cos’è la data governance? “La data governance è tutto ciò che si fa per […]

Scoprite la nostra checklist per implementare la governance dei dati in modo semplice!

L’implementazione della data governance non è una cosa semplice. Oltre a definire regole e standard che consentano di rendere i dati accessibili e comprensibili, è necessario coinvolgere l’intera organizzazione e definire i ruoli. Grazie alla nostra check list, scoprite come implementare la governance dei dati in 4 fasi: Definire i casi d’uso Definire la data […]

Come implementare la Data Governance nella vostra organizzazione?

|
White Paper – Come implementare la Data Governance nella vostra organizzazione? Un’ampia maggioranza (62%) degli addetti al marketing dichiara di non avere piena fiducia nei propri sistemi di gestione dei dati (The High-Velocity Data Marketer, CMO Council, 2022) . Si stima che la scarsa qualità dei dati costi al 44% delle aziende più del 10% […]

Quale data strategy quando i budget media vengono ridotti?

|
Dall’estate del 2022 e almeno per la prima metà del 2023, i budget media, compresi quelli digitali, sono come l’economia: in calo. Come possiamo continuare a lavorare con i dati in questo contesto? Su quali pilastri dobbiamo basarci per ottenere il massimo valore dalle interazioni con il pubblico? Ecco una panoramica. Una bassa marea che […]

Quali sono le differenze tra un CDP e un CRM?

|
Una piattaforma di dati sui clienti (CDP) e un sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) sono entrambi strumenti utilizzati dalle aziende per gestire i dati dei clienti e migliorare le relazioni con la clientela. Pur avendo alcune somiglianze, hanno scopi e funzionalità diverse. Ecco una panoramica delle differenze tra una CDP e […]

La qualità dei dati è una questione fondamentale per le aziende

| ,
In un mondo in cui i dati sono sempre più preziosi per le aziende, garantire la qualità dei dati è essenziale per assicurare campagne efficaci e quindi massimizzare gli investimenti di marketing. Qui è dove la nostra piattaforma entra in gioco. Perché la qualità dei dati è così importante per le aziende? La qualità dei dati è fondamentale […]

Infografica sulle vendite 2023 – Le migliori pratiche per aumentare il coinvolgimento dei clienti durante le vendite

|
In un contesto in cui il 48% dei francesi si dichiara preoccupato per il proprio potere d’acquisto e il 75% desidera modificare il proprio comportamento d’acquisto, i saldi rappresentano un periodo critico per gli inserzionisti che devono essere creativi per distinguersi tra le migliaia di segnali inviati ai consumatori. Con una Customer Data Platform, è possibile aumentare […]

4 passaggi per prepararsi alla gestione dei tag server-side

| ,
Con l’avvento degli aggiornamenti dell’Intelligent Tracking Prevention (ITP) di Apple e l’annuncio dell’eliminazione dei cookie di terze parti da parte di Google, la gestione dei tag server-side sta guadagnato consenso. La maggior parte dei browser, dei dispositivi e dei canali ha ormai smesso di utilizzare i cookie di terze parti, cosa che in futuro potrà […]

Come scegliere la corretta CDP?

|
Tutte le CDP possono creare profili unificati dei clienti. Tuttavia, le caratteristiche variano molto da un sistema all’altro, sia per quanto riguarda le funzioni principali che creano i profili dei clienti, sia per quanto riguarda le funzioni aggiuntive che svolgono altre funzioni. Per trovare la CDP giusta per la vostra azienda è necessario esaminare attentamente […]

Best Practices Privacy 2022

|
Per conoscere i risultati del Barometro della Privacy 2022 clicca qui Iscriviti al nostro programma di ottimizzazione dei banner sulla privacy!

Barometro della Privacy 2022

|
Confronta con il barometro sulla privacy 2021 Vuoi ottimizzare i tuoi banner sulla privacy? Scopri le nostre best practices! *Questo studio è stato condotto nel contesto dell’Autorità francese che si occupa della protezione dei dati (CNIL).

Dati first, second e third-party: un mix da ripensare?

|
Raccolta dei consensi e fine dei cookie di terze parti costringeranno i dati first, second e third-party a soffrire. Una soluzione si delinea con i dati “zero-party”. Il settore del marketing digitale, e più precisamente quello dei dati, è in subbuglio. È arrivato il momento di ripensare i grandi classici. Parliamo in particolare del celebre […]

Perché la tecnologia server-side (completa o ibrida) è più accessibile di quanto si pensi

|
La gestione dei tag server-side è spesso considerata un’operazione delicata da attuare. Ma esistono due modi per implementarla… Prima l’aumento degli adblocker, poi la fine annunciata (anche se rimandata) dei cookie di terze parti… La situazione attuale ha messo al centro dell’attenzione la gestione dei tag server-side, detta anche “server-to-server” o “tagless“. Il principio è […]

Le nuove linee guida del Garante italiano per l’uso dei cookie

|
Il 10 giugno 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato nuove linee guida per l’uso dei cookie. Arriva dopo 6 mesi di consultazione pubblica sul tema dei cookie. L’obiettivo di queste nuove linee guide è di identificare le norme di legge applicabili all’utilizzo di cookie e di suggerire soluzioni tecniche per […]

Quali alternative ai cookie?

|
Anche se Google ha appena concesso una proroga ai cookie di terze parti, la questione resta attuale. Quali soluzioni ci sono per sostituirli? Come mantenere l’efficacia delle attivazioni digitali salvaguardando al contempo i dati personali? Passiamo in rassegna le varie opzioni disponibili. Una proroga. È quanto concesso da Google annunciando il 24 giugno che i […]

Barometro della Privacy 2021

|
Confronta con il barometro sulla privacy 2020

Governance dei dati: 4 aspetti essenziali

|
Gestire il ciclo di vita dei dati grazie a regole e ruoli ben definiti, per mettere i dati stessi al servizio della crescita dell’impresa. Ecco una sintesi della governance dei dati. E nella pratica? Come si declina in concreto la governance dei dati? Almeno secondo 4 aspetti. Vediamo come. Una governance dei dati strategica Tutto […]

Gestione dei tag server-side: quali vantaggi possiamo aspettarci?

| ,
La gestione dei tag server-side è una tecnica datata. Ma in un periodo in cui i vincoli all’interno dei browser si moltiplicano e i dati personali richiedono una maggiore vigilanza, la gestione dei tag “server-to-server” presenta numerosi vantaggi. Gestione dei tag “server-side“, “server-to-server” o “tagless“: espressioni diverse per designare la medesima tecnica. Disponibile in Google […]

La personalizzazione, principali casi d’uso della CDP

|
Qual è il posto della CDP nell’evoluzione del marketing? Ammettiamolo, esiste una tacita curva di apprendimento in materia di attivazione digitale. Una regola non scritta che definisce i gradini da superare. In questo modello, il ricorso a una CDP sembra troneggiare dall’alto della scala. Per arrivarci, occorre innanzitutto lavorare sulla segmentazione dei database di e-mail, […]

Governance dei dati: una sfida fondamentale per i team marketing

| ,
Ammettiamolo: solo l’espressione “governance dei dati” ci fa venire il mal di testa. Anche perché è corredata da un gergo che si avvicina molto a quello di un club estremamente esclusivo, con termini quali “master data management (MDM)”, “data lake” e “data steward”, ad esempio. Ma, al di là della terminologia, la governance dei dati […]

Deduplica: come metterla al servizio dei tuoi obiettivi?

| ,
Associare una conversione a un unico canale o a un unico partner: questo è l’obiettivo della deduplica. Una procedura radicata nelle abitudini lavorative e il più delle volte eseguita al momento del “last click”. Ma anche una procedura che, nel tempo, si scontra sempre di più con la realtà del “customer journey”. Vediamo come. Chi […]

Retail e omnicanale: cosa ci insegna la crisi sanitaria

| ,
Sul fronte dell’omnicanale, il periodo è stato ricco di insegnamenti per gli operatori del settore retail, e il lockdown è diventato uno spartiacque tra prima e dopo. Una certezza: oggi la CDP è indispensabile per implementare una strategia effettivamente incentrata sull’utente. La partnership tra Commanders Act e Criteo lo dimostra. Un acceleratore di insegnamenti: è […]

Gartner – The State of Privacy and Personal Data Protection, 2020 – 2022

|
Gartner says, “Whether your organization works locally or operates globally, privacy regulations impact your decisions when processing personnal data, which has become omnipresent in all facet of business” In this research, we believe you can find an analysis of the different market and their regulations. Also, you will find the key challenges and recommandations to […]

Server-Side: raccolta e trattamento di dati “senza tag”, per siti più veloci e più sicuri

|
Il server-side tag management, o gestione dei tag lato server, consiste nell’eseguire tag non a livello del browser, ma a livello del server stesso. Questo consente di ridurre il numero di chiamate dal browser e accelerare di conseguenza il caricamento delle pagine Web, migliorando la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti. Raccolta unificata dei […]

TCF v2: novità, limiti e… qualche domanda

|
Allineare tutti i soggetti che operano nel settore della pubblicità digitale ad una stessa modalità di raccolta e trasmissione dei consensi. È questa la vocazione del Transparency Consent Framework. Un TCF che nella sua nuova versione promette più flessibilità per i professionisti e più trasparenza per gli utenti. Promesse mantenute? Ci siamo finalmente: dopo essere […]

CDP Pills : 10 lezioni da seguire per capire tutto sulla CDP

|
Secondo Gartner, “a Customer Data Platform (CDP) is a marketing system that unifies a company’s customer data from marketing and other channels” Vuoi scoprire tutto sulla CDP? Sei un marketer e cerchi di capire se la CDP è fatta per te? Segui questa masterclass di 10 lezioni. Riceverai una lezione di 5 minuti ogni settimana. […]

Barometro della Privacy 2020

|
Confronta con il barometro sulla privacy 2019

Centro preferenze: il futuro fulcro dell’esperienza pubblicitaria

|
La privacy non è l’unica questione a richiedere una regolamentazione contrattuale tra un brand e la sua audience. È arrivato il momento di prendere in considerazione una gestione più globale delle preferenze degli utenti, per trattare l’esperienza pubblicitaria come i dati di prima parte. Sul fronte della gestione delle preferenze degli utenti, l’esperienza ci svela, […]

Attribuzione: la nuova realtà dell’era post-cookie

| ,
Con la fine annunciata dei cookie, la misura dell’attribuzione non si semplifica di certo. Anzi: il customer journey si preannuncia sempre più difficile da ricreare. È l’occasione per rivedere i metodi e mettere in discussione la finalità dell’attribuzione. I pezzi sparpagliati di un puzzle sul tavolo degli operatori di marketing. Una ricerca del Graal che […]

GDPR: la buona governance dei cookie passa attraverso la gestione dei tag

|
La protezione dei dati personali contenuti nei cookie passa inevitabilmente attraverso l’adozione di buone pratiche relative alla modalità con cui vengono raccolti. Se ci fosse un motivo per un CDO o un direttore del marketing digitale per riscoprire la gestione dei tag da una prospettiva più strategica, questo potrebbe essere forse il GDPR. Un giorno […]

Il vero e il falso sull’attribuzione e sui modelli di attribuzione

| ,
Conoscete bene l’attribuzione? Vediamo con queste quattro domande. Last clic è morto? Vero e falso! Nonostante gli esperti abbiano annunciato la morte dell’ultimo clic già da diversi anni, continua a trattarsi del modello di attribuzione più utilizzato (da quasi un inserzionista su due). Tuttavia è destinato a essere affiancato ad altri modelli di attribuzione poiché […]

Quali sono le strategie per ottenere un buon tasso di consenso?

|
Il consenso si inserisce, e vi resterà a lungo, nell’elenco dei compiti dei responsabili marketing. Come trattarlo? Se alcuni sono tentati da tattiche di elusione, altri lo includono in una riflessione più strategica. Sul campo La reazione a breve termine: la tentazione dell’elusione Se la durata della validità dell’opt-in è di 13 mesi (ossia, un […]

Perché il consenso diventa una questione di marketing

|
Fermento sul fronte normativo GDPR: seconda stagione Qualcuno ha forse creduto che l’argomento del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) appartenesse già al passato. Che questo argomento un tempo attuale avesse trovato ormai il proprio posto negli archivi. E per una buona ragione: le organizzazioni situate nell’Unione europea (UE), o che trattano dati di […]

Google prepara la fine dei cookie di terze parti

|
L’argomento era diventato ricorrente in questi ultimi mesi: alla stregua di Apple con ITP, anche Google avrebbe deciso di affrontare il problema dei cookie? La risposta è arrivata all’inizio dell’anno. Presentando la sua Privacy Sandbox come un’alternativa ai cookie di terze parti, Google porta il settore AdTech in una nuova direzione. Vediamo come. Era il […]

Intervista con la dottoressa Jana Moser: Il marketing digitale ai tempi del GDPR e dell’e-Privacy

|
A partire dal 25 maggio 2018, in tutta l’Unione europea è stato applicato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) con l’obiettivo di imporre dei limiti alla raccolta di dati non controllata. Con la direttiva e-Privacy, l’economia digitale europea si trova oggi a dover affrontare nuove sfide. L’ultima sentenza della Corte di giustizia europea […]

Customer Data Platform: 5 vantaggi chiave

|
Cosa aspettarsi da una Customer Data Platform (CDP)? Qual è il suo ruolo accanto alle soluzioni già esistenti (CRM, Marketing Automation e così via)? Come può aiutare ad affrontare le grandi sfide della gestione omnicanale, del marketing “people-based” e dei dati di prima parte? Ecco le risposte.

La CDP è ciò che fa per te?

|
Una CDP è adatta ai tuoi problemi? L’investimento complessivo – il budget della soluzione, ma anche il tempo e l’energia che dedicherai al progetto – sarà opportuno, necessario? Ecco alcune domande per guidare la tua scelta. Stai cercando di valorizzare i tuoi dati first-party? Questo è lo scopo primario della CDP: Aiutarti a migliorare la […]

Quale ruolo ha la CDP nello stack di marketing?

|
Dopo aver appena evidenziato la complessità della Martech e la sua eccessiva stratificazione, ecco che aggiungiamo un’ulteriore soluzione: la CDP. Paradossale? Sì, se consideriamo la CDP solo come una soluzione in più; in realtà non lo è, se valutiamo la CDP come qualcosa che amplifica il valore delle soluzioni esistenti e, soprattutto, che risponde alle […]

L’epoca dei cookie sta per finire? Commanders Act dice di no grazie a due soluzioni

|
La scomparsa dei cookie sui siti web è ormai una vecchia storia, da quando esiste il tracking e da quando i browser, le estensioni e i software antivirus o di pulizia offrono la possibilità di eliminarli o bloccarli. Ma a causa dell’avvento del GDPR e dei molteplici reclami degli utenti, sia la CNIL (Commission nationale […]

Commanders Act ha la soluzione per far fronte all’ITP

|
L’ITP, o Intelligent Tracking Prevention, integrato da Apple nel suo browser Safari, ha lo scopo di proteggere l’utente contro l’abuso di dati personali. Una situazione che ha conseguenze importanti per gli operatori di marketing e gli analisti. Da diversi anni, gli utenti hanno deciso di riprendere il controllo dei dati che lasciavano più o meno […]

Le 5 missioni del marketer moderno

|
In soli tre anni, il gioco è cambiato radicalmente per i team di marketing. Il digitale non è decisamente più percepito come un’isola remota, mentre la padronanza dei diversi canali e soluzioni richiede competenze sempre più specializzate. Anche le percezioni delle big four o GAFA (Google, Apple, Facebook e Amazon) sono cambiate. Per quanto riguarda […]

Barometro sulla Privacy 2019

|
BAROMETRO SULLA PRIVACY – 2018

Commanders Act pubblica la seconda edizione del suo Barometro della Privacy, basato sul comportamento di 9 milioni di visitatori

|
Banner, pop-in, conferma del consenso tramite clic o scrolling: un anno dopo l’introduzione del GDPR, in che modo il metodo utilizzato per la raccolta del consenso influenza la decisione dell’utente di concederlo? Parigi, 19 giugno 2019 – a 6 mesi dal lancio del primo Barometro del consenso online (BCO), Commanders Act, il principale editore europeo […]

Commanders Act mette la sua competenza ed esperienza con la CDP al servizio dei team di marketing

|
Per soddisfare le esigenze dei team di marketing, Commanders Act pubblica il suo white paper sulla Customer Data Platform. Parigi, 4 maggio 2019 – Identificata come una delle migliori soluzioni europee nel segmento della Customer Data Platform, Commanders Act beneficia di una competenza nella gestione dei dati, che è ora resa disponibile per i team […]

Delizia il tuo pubblico con il marketing in tempo reale

|
Se avete una certa familiarità con il marketing online, sapete che si parla spesso di attivare i dati dei consumatori in tempo reale, ma ciò non è facilmente raggiungibile. Questo perché il real-time marketing dipende dalla capacità del marchio di: Identificare i canali di messaggistica e marketing che determinano i tassi di conversione più elevati […]

GDPR: 1 anno dopo, tutti conformi?

|
Un anno dopo la sua entrata in vigore, il GDPR non ha ancora avuto la sua ultima parola e continua a far preoccupare le imprese. Il 25 maggio 2018, l’entrata in vigore del GDPR (regolamento generale sulla protezione dei dati) era sulla bocca di tutti e su tutti gli schermi. Rifacendosi ai numerosi scandali che […]

Alla scoperta delle intuizioni: cosa si può imparare attraverso un prediction tree?

|
Facciamo un esempio con questo albero delle previsioni generato su un sito di e-commerce: Come interpretarlo ? Il rosso rappresenta una forte probabilità di acquisto (più scuro è il rosso, maggiore è la probabilità). Il blu rappresenta una forte probabilità di nessun acquisto (più scuro è il blu, minori sono le possibilità che un utente […]

Cosa è più importante: i soldi che hai o i soldi che guadagni?

| ,
In generale, i team sono piuttosto eccitati quando iniziano a provare il machine learning, l’intelligenza artificiale, l’analisi predittiva e gli algoritmi che hanno il potenziale per migliorare le loro prestazioni lavorative. Tuttavia, il feedback della stampa spesso sovrastima i risultati ottenuti e dà l’impressione che presto tutto sarà fatto da una macchina. Sfortunatamente, quei marketer […]

Le aziende si affidano alla gestione unificata dei dati per promuovere la customer experience

|
Integrazione dei dati da tutti i punti di contatto e visione a 360º del consumatore: due dei fattori chiave per fornire un’esperienza omnicanale personalizzata. Madrid, 5 aprile 2019 – La personalizzazione della customer experience è una strategia su cui i marchi fanno sempre più affidamento per promuovere la crescita dell’impresa. In quest’ottica, la tecnologia diventa […]

Commanders Act nella top 3 mondiale per le soluzioni di “enterprise tag management”

|
Nell’ultimo studio Gartner, Commanders Act è l’unico fornitore europeo e francese a comparire in cima alle classifiche di questo mercato grazie alla sua soluzione TagCommander. Parigi, 2 aprile 2019 – Commanders Act, fornitore di software SaaS e specialista nella gestione di tag e di dati, ha annunciato oggi che la sua soluzione TagCommander è stata […]

Commanders Act si conferma leader europeo nella gestione dei dati

|
Con una crescita di quasi il 30% nel 2018, l’azienda si afferma rispetto ai competitor in Francia e in Europa Milano, 12 marzo 2019 – Commanders Act – fornitore di soluzioni SaaS specializzato nella gestione dei tag e dei dati – annuncia risultati estremamente positivi per l’anno 2018. Con oltre 450 clienti, una crescita di […]

“Con la CMP di Commanders Act possiamo archiviare il consenso degli utenti”

|
Intervista a Winoc Coppens, 20minutes, IT Director

“La prima sfida del GDPR è organizzativa”

|
Intervista a Olivier Boutin, Digital Operations Director, Lagardère Active Intervista a Jérémy Guérineau, Head of Tracking and Tag Management, Lagardère Active Gestire il consenso nell’era del GDPR: rivoluzione o evoluzione per i Publisher nel settore dell’informazione? OB – Il GDPR è stato annunciato con sufficiente anticipo per consentire a tutti di pianificare il futuro ed […]

“Siamo intrappolati nella terra di nessuno con molte incognite”

|
Intervista a Romain Lhote, Digital Marketing Manager, L’Equipe Gestire il consenso nell’era del GDPR: rivoluzione o evoluzione? Il GDPR fa chiaramente parte di un’evoluzione normativa che è stata annunciata con largo anticipo, dandoci il tempo di studiare tutte le possibilità tecnologiche a nostra disposizione. Il problema è che siamo ancora intrappolati in una terra di […]

“Il principale vantaggio della soluzione offerta da Commanders Act è che si tratta di una piattaforma neutrale”

|
Intervista a Benjamin Drocourt, Director of Commercial Services, Boursorama Intervista a Cyril Bourbon, Director of Web Media, Boursorama Gestire il consenso nell’era del GDPR: rivoluzione o evoluzione per i Publisher nel settore dell’informazione? BD – Per noi, si tratta più che altro di un’evoluzione, di un movimento che ripulisce il mercato. Operando sia nel settore […]

Barometro della Privacy di Commanders Act GDPR e raccolta del consenso: 5 lezioni da ricordare…

|
…e supposizioni che potrebbero essere errate Banner, pop-in, conferma del consenso tramite clic o scrolling… in che modo viene influenzata la decisione dell’utente di dare il proprio consenso dalla modalità in cui il consenso stesso viene ottenuto? Qual è il livello di efficacia dei vari meccanismi di opt-in implementati per ottenere il consenso degli utenti […]

Il Barometro della Privacy di Commanders Act

|
GDPR e raccolta del consenso: 5 lezioni da ricordare Banner, pop-in, conferma del consenso tramite clic o scrolling… in che modo viene influenzata la decisione dell’utente di dare il proprio consenso dalla modalità in cui il consenso stesso viene ottenuto? Commanders Act risponde a questa domanda con la prima edizione del suo Barometro della Privacy, […]

Commanders Act pubblica il primo Barometro della Privacy, basato sul comportamento di oltre 10 milioni di utenti internet.

|
Banner, pop-in, conferma del consenso tramite clic o scrolling… in che modo viene influenzata la decisione dell’utente di dare il proprio consenso dalla modalità in cui il consenso stesso viene ottenuto? Parigi, 20 novembre 2018 – Commanders Act, fornitore europeo leader di soluzioni SaaS per la gestione di tag e dati, ha pubblicato il proprio […]

L’importanza di un data layer granulare per il sistema di gestione dei tag (TMS)

|
Il titolo di questo articolo può sembrare un po’ tecnico, ma la granularità del Data Layer è decisiva per ottimizzare le tue campagne digitali e la tua strategia omnicanale. Non ne hai mai sentito parlare? Se è così, non preoccuparti. Oggi affrontiamo questo argomento di importanza strategica in modo dettagliato, perché la sua influenza sui […]

Gestione dei consensi: IAB approva Commanders Act come CMP e global Vendor

|
Con il nuovo contratto fiduciario per i dati personali introdotto dal GDPR, tutta l’attenzione è rivolta alle modalità di gestione dei consensi. Approvando piattaforme, IAB intende accelerare la conformità in tutto il settore della pubblicità online. Ovunque, per tutti e senza distinzione di contesto. Per molto tempo, la pubblicità online si è concentrata di più […]

Dalla DMP alla CDP: 5 grandi riconciliazioni

|
Dalla DMP alla CDP, un concetto sembra escludere l’altro. Di certo non è la prima volta che accade nel settore del marketing digitale, strettamente legato all’innovazione tecnologica. In questo caso, bisogna considerarla una rivoluzione o un’evoluzione? Per rispondere, è necessario esaminare le cinque grandi riconciliazioni permesse dalla CDP. #1 La riconciliazione delle attivazioni Storicamente, il […]

Conformità GDPR: Google non pensa a inserzionisti e publishing partner

|
La piattaforma di gestione dati di Commanders Act colma le lacune della Google Analytics Suite 360 in materia di protezione dei dati Milano, 28 Marzo 2018 – Commanders Act, fornitore europeo di soluzioni aziendali per la gestione di tag, dati e customer journey, fornisce supporto immediato a tutti gli inserzionisti e i publishing partner di […]

GDPR: IAB approva Commanders Act come fornitore di servizi per la gestione del consenso degli utenti

|
Commanders Act, azienda specializzata nella gestione di tag e dati, consolida così la sua posizione di leader nel settore della protezione dei dati personali. Milano, 28 giugno 2018 – Commanders Act, fornitore di software SaaS e leader europeo nella gestione dei dati e dei tag, è entrato a far parte dell’elenco di fornitori di servizi […]

La Customer Data Platform (CDP) prende pian piano il posto della DMP (Data Management Platform). Rivoluzione o evoluzione? Scoprilo qui.

|
Come è già accaduto più volte nel mondo innovativo del digital marketing, sembrerebbe che l’arrivo della CDP segni la fine della DMP. Si tratta di una rivoluzione o un’evoluzione? Per rispondere, è necessario esaminare le cinque grandi riconciliazioni permesse dalla CDP. #1 La riconciliazione delle attivazioni Storicamente, il concetto di DMP (Data Management Platform) emerge […]

Playbook – Customer Data Platform

|
Marketers, è il momento di fare il passaggio decisivo! I playbook dell’NBA sono noti per essere incredibilmente dettagliati. Descrivono le capacità atletiche, l’allenamento, le manovre tattiche e le strategie. Forniscono consulenza a tutta la squadra, così come ad ogni singolo individuo. Il loro obiettivo è quello di massimizzare le prestazioni sul campo. Abbiamo sviluppato un […]

[WEBINAR] Omnichannel Strategy: Principles, Methodology, and Implementation Feedbacks by Cyrillus

|
Let’s put an end to the never-ending arguments over Brick and Mortar vs. Online! It is now possible and necessary, to think through the prism of omnichannel strategies.

Commanders Act ottiene la certificazione europea ePrivacyseal EU per la protezione dei dati

|
Milano, 26 aprile 2017 — Commanders Act, fornitore europeo di soluzioni per la gestione di tag, dati e del customer journey, ha ricevuto la certificazione europea di ePrivacy per la protezione dei dati. Questa certificazione conferma che la protezione dei dati offerta dalla tecnologia usata da Commanders Act è già conforme alla regolamentazione sulla protezione […]

Vantaggi dell’uso di un buon TMS

|
I vantaggi dell’uso di un sistema di gestione dei tag sono maggiori di quanto potrebbe sembrare a prima vista. Un TMS, oltre a consentire di gestire i tag in modo efficiente, permette anche di normalizzare i dati: il primo passo nella direzione di un progetto di gestione dei dati globale. Principali vantaggi della gestione dei […]

Problemi relativi alla protezione delle informazioni all’interno di un’azienda basata sui dati

|
La trasformazione digitale ha avuto inizio circa dieci anni fa, se non prima, a seconda della definizione a cui si preferisce fare riferimento. Tuttavia, l’argomento non è mai stato così rilevante quanto lo è oggi e molte grandi aziende non sanno ancora come riorganizzarsi per essere all’altezza di questa fondamentale sfida, imposta dall’evoluzione della società. […]

Cos’è un DMP?

|
La trasformazione digitale in corso impone importanti cambiamenti organizzativi alle aziende. La gestione dei silos di dati, che fino a poco tempo era la regola, viene messa in dubbio a favore di una strategia globale centrata sull’utente. In un’organizzazione centrata sull’utente, l’unificazione dei profili è indispensabile, rendendo quindi necessario anche l’impiego di un DMP. Non […]

Cos’è la gestione dei tag?

|
I tag servono per raccogliere e distribuire dati ai tuoi strumenti di web analytics, piattaforme di affiliazione e soluzioni di chat online; inoltre sono usati tra l’altro nell’A/B test, nelle pubblicità, nei social media e nel retargeting. Il predominio delle tecnologie dei “tag” Visualizzazione, retargeting, automazione di marketing e gestione della web analytics: quasi tutte […]

Usare i dati per fare previsioni

|
Entro il 2020, i Big Data comprenderanno 40 zettabyte di informazioni (1021 byte), pari a 33 volte le loro dimensioni nel 2010, mentre le ricerche sull’argomento sono aumentate di venti volte dal 2009. Evoluzione di ricerche di “Big Data” nel mondo tra il 2009 e il 2016 – Google Trends D’altra parte, i dati vengono […]

Comprendere meglio i clienti attraverso i dati di prima, seconda e terza parte

|
Al giorno d’oggi, i Big Data sono essenziali per comprendere meglio i clienti. I dati possono appartenere a varie categorie, ovvero essere di prima, seconda e terza parte. In che cosa consistono? Quali sono le principali differenze? Sono tutti necessari? A quali deve essere data priorità? Ecco le nostre risposte a queste domande. La principale […]

CCT Consulting

|
Camille Chaudet of web analytics agency CCT Consulting talks about data quality and cross-channel insight trends currently being experienced by her clients.

Europcar

|
Nathalie Feyte, Head of Digital Business Development, Europcar Group, talks about how tag management is helping her address the challenges of data unification, audience activation and analytics in an international and cross-channel context.

Groupe Argus

|
Rémy Bertin, Audience and Monetisation Manager and Cédric Cichowlas, Marketing Manager at Groupe Argus, a specialist media and classified ads publisher, discuss tagging agility and the secret to successful cooperation between Marketing and IT.

Radio France

|
Michael Vuillaume di Radio France racconta come la gestione dei tag gli ha fornito agilità nella gestione del marketing cloud e nello sfruttamento dei propri dati.

Yellow Pages

|
Alexandre Métier di Yellow Pages Canada svela il ruolo strategico della raccolta dati nel miglioramento dei propri servizi e nel permettere la propria trasformazione digitale continua.

Air France

|
Hermione Vaury di Air France spiega come l’azienda ha tagliato i tempi di implementazione dei progetti di marketing e migliorato la produttività giornaliera dei propri team di marketing.

Lagardère Active

|
Dilson Varela Ribeiro di Lagardère Active racconta come la gestione dei tag enterprise gli ha permesso di gestire meglio le proprie soluzioni di monetizzazione.

Disneyland Paris

|
Jean-Baptiste Prévost di Disneyland Paris parla di come la gestione dei tag e il marketing di attribuzione consentono di migliorare l’agilità di marketing.

Agilità di marketing

|
I nostri clienti Disneyland Paris, Air France, Lagardère Active e Radio France parlano della gestione dei tag e di come li ha aiutati nelle loro attività di marketing.

Venca

| ,
Alexandrine Loubradou di Venca parla del potere dei modelli di attribuzione cross-channel personalizzati per ottimizzare i costi di acquisizione.
Per non perdere nessuna delle ultime notizie di Commanders Act, iscriviti alla nostra newsletter!  

© Commanders Act. Tutti i diritti riservati.
Powered by CREAATION.