Webinar - 30 marzo 11h - Data Governance Episodio 1 - I dati come asset: come integrarli e gestiri in sicurezza per aumentare la conoscenza dei clienti
Ovunque, per tutti e senza distinzione di contesto. Per molto tempo, la pubblicità online si è concentrata di più sulla massimizzazione della copertura su schermo (impressioni totali) che sulla garanzia che il messaggio fosse rilevante per il percorso dell’utente e per gli interessi identificati. Oggi, però, grazie ad un mercato più maturo, i responsabili del marketing digitale hanno iniziato a misurare l’efficienza di ogni attivazione (finalmente riconciliata) lungo tutto il percorso sui vari dispositivi. In teoria, questa è un’ottima notizia. Tuttavia, nella pratica, l’«abuso» di questi dati da parte del settore non ha lasciato al legislatore altra scelta che intervenire. Ecco perché è nato il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
In questo ecosistema, Commanders Act non ha potuto attendere che entrasse in vigore il regolamento generale sulla protezione dei dati il 25 maggio 2018 per proteggere i dati dei suoi utenti e ha sviluppato il suo modulo sulla privacy già nel 2012. È con questa stessa mentalità che Commanders Act ha aderito alla lista dei fornitori globali e delle piattaforme di gestione dei consensi che partecipano al Quadro di trasparenza e consenso. Continua a leggere per saperne di più.
IAB (Interactive Advertising Bureau) Europe, fondata nel 1998, è la più importante associazione europea nel campo della pubblicità online.
Ha il compito di promuovere la crescita di questo settore innovativo e di garantirne la longevità definendone il contesto normativo.
I suoi obiettivi sono molteplici:
Lanciato il 24 aprile 2018, il Quadro di trasparenza e di consenso GDPR da IAB Europe (« GDPR Transparency & Consent Framework ») ha un semplice obiettivo: aiutare tutti coloro che lavorano nell’ambito della pubblicità digitale a conformarsi al GDPR quando elaborano dati personali o accedono a dati personali e non personali su un dispositivo dell’utente.
Commanders Act è stato registrato da IAB come piattaforma di gestione dei consensi grazie a Tag Commander e al suo modulo Privacy TrustCommander.
In altre parole, quando un’azienda utilizza Tag Commander ha la garanzia di aver ricevuto il consenso dell’utente e sa che questo verrà inviato ai propri media partner in conformità con le linee guida stabilite da IAB.
> Per consultare l’elenco completo delle CMP approvate da IAB, clicca qui.
Commanders Act è stato inoltre aggiunto all’elenco dei fornitori globali che partecipano al Quadro di trasparenza e consenso di IAB grazie alle soluzioni Mix Commander e Data Commander.
Questo riconoscimento permette a Commanders Act di essere divulgato agli editori che partecipano al Quadro e di fornire un approccio semplice alla privacy.
> Per consultare l’elenco completo dei fornitori globali approvati da IAB, clicca qui.