Nicolas Babin è attualmente direttore marketing, soluzioni digitali e attività globali del Gruppo Neopost. Con oltre 25 anni di esperienza maturata in Nord America, Regno Unito, Francia, Benelux, Germania e Giappone, porta in TagCommander un’ampia conoscenza a livello internazionale degli ambiti di marketing, vendite, M&A e comunicazioni.
In precedenza, è stato Amministratore Delegato del Gruppo ConcoursMania (azienda specializzata nella gamification) e Direttore Operativo di AT Internet. Prima ancora, Nicolas Babin ha lavorato per dodici anni in Sony Europe, dove è stato amministratore delegato della divisione cartografia digitale e sistemi di navigazione auto, quindi della divisione robotica ed infine Direttore della Comunicazione aziendale.
Nicolas Babin si è occupato di diverse iniziative di raccolta di investimenti e ha partecipato attivamente a due quotazioni in borsa: l’ingresso nel Nasdaq di Cats Software nel 1995 e quello del Gruppo ConcoursMania nel 2010 nel mercato del NYSE Alternext.
Georges-Edouard Dias ha oltre 15 anni di esperienza nel settore elettronico e attualmente lavora nell’ambito di un progetto start-up che consentirà ad aziende CPG di conseguire una maggiore efficienza di marketing attraverso un migliore controllo dei propri dati. L’Oréal USA, per cui Georges-Edouard Dias ha lavorato in passato, è il primo cliente della start-up.
Georges-Edouard Dias ha rivestito il ruolo di Chief Digital Officer di L’Oreal dal 2001 a giugno 2013. In tale posizione, assieme al suo team, ha diretto il passaggio di L’Oréal all’era digitale, che ha coinvolto la trasformazione delle comunicazioni, operazioni commerciali e processi di gestione del gruppo a livello mondiale. Il team ha creato rapporti di collaborazione con i maggiori leader digitali globali, tra cui Apple, Facebook, Google e Microsoft. In precedenza, Georges-Edouard Dias è stato Responsabile dello Sviluppo Interattivo di L’Oreal, nella cui veste si è occupato di definire la politica di L’Oreal per il commercio elettronico, nonché di lanciare il primo sito di e-commerce dell’azienda.
È laureato presso la Scuola di Management HEC di Parigi.
Gilles Fabre è Amministratore Delegato di Nexway, un’azienda leader nella fornitura di soluzioni gestite globali di e-commerce per editori e rivenditori online di videogiochi digitali, app e prodotti software. Nexway è presente in dieci paesi e ha un fatturato annuale superiore ai 100 milioni di euro.
In precedenza, Gilles Fabre è stato amministratore di Smartbox, ora Smart&co, un’azienda leader a livello mondiale nel settore dei cofanetti e idee regalo, con un fatturato annuo all’epoca di 350 milioni di euro.
Gilles Fabre ha iniziato la propria carriera presso la società di consulenza McKinsey, trascorrendo cinque anni presso il “@McKinsey lab” che si occupa di strategie digitali, ed è laureato presso la Scuola di Management HEC di Parigi.
Thierry Petit è un imprenditore della rete con oltre 17 anni di esperienza nel mondo delle start-up. Ha lanciato il primo sito francese di confronto di prezzi (Toobo.com), che in seguito ha ceduto a Liberty Surf nel luglio 2000. È stato quindi cofondatore di Showroomprive.com nel 2006. Showroomprive.com si occupa di vendite private istantanee online esclusive rivolte ai propri iscritti, proponendo loro abbigliamento, cosmetici, borse, arredamento di marca e altri prodotti di qualità a prezzi notevolmente ridotti.
Nell’agosto 2010, Showroomprive.com ha ricevuto un aumento di capitale di 50 milioni di dollari dal fondo di investimento Accel Partners. Questo apporto di fondi ha permesso all’azienda di espandersi con successo in Spagna, Italia, Gran Bretagna, Olanda, Portogallo e Belgio, portano la comunità di Showroomprive a oltre quattordici milioni di iscritti in Europa.
Thierry Petit è presidente del Comitato europeo di e-commerce. Ha investito in diverse aziende online, tra cui Avisdemamans, TagCommander, Alittlemarket, Vinted, Soubis, Candlemarket, DoYouBuzz, Platypus, Redvisitor, ChicType, Carnetdemode e Youmimam.