Webinar - 30 marzo 11h - Data Governance Episodio 1 - I dati come asset: come integrarli e gestiri in sicurezza per aumentare la conoscenza dei clienti

Mese: Febbraio 2017

TagCommander is now Commanders Act

Already 7 years old and counting! For its birthday, TagCommander, the European Tag Management solution and preferred partner of more than 400 e-commerce actors, becomes Commanders Act.

Commanders Act NS

 

The brand

With more than 400 customers around the world and an amount of data collected more and more important, it became clear that the company treated, as a priority all data management. The development of a DMP (Data Management Platform) that brings together all pre-existing tools to give them more power is now the basis of the new brand strategy.

Moreover, the fast development of the company already leader in Europe and the opening of offices in Amsterdam, Munich and Milan made it a priority to give a new dimension to its organization. TagCommander offers are now available in several languages as an optimized Tag Management solution, easy to set up and very performant as well as the best Data Management Platform on the market. This offer combination brings a much broader proposal and a solution with real opportunities for its customers. The online marketing management is now more efficient, more open to other systems and livelier.

The brand has evolved in its nature and in its dimension; it was therefore normal that the identity changed. The name has changed to Commanders Act.

Focus on performance and looking at the future, its solgan is now :

Optimisation.Performance.Innovation

 

  • Optimisation is the company’s first brick. Its performances in Tag Management have allowed the company to become the European leader. The company must continue to excel in this field.
  • Performance is the company’s current It embodies data management. On this topic, Commanders Act will be soon as recognized like its original business.
  • Innovationis about the company’s newbusinesses. A regular observation and the ability to invent innovative activities will allow the company to still flourish in 10 years.

 

Products

4 products have been renamed to materialize the Commanders Act offer.

TagCommander for Tag Management:

Tag Commander NS

DataCommander for customer’s data management platform (DMP):

Data Commander

FuseCommander to manage user’s identities reconciliation:

Fuse Commander

MixCommander to understand and optimise your management media budget:

Mix Commander

 

Michael Froment, Commanders Act Chairman and CEO stated: « This new identity is not only a strong engagement towards our current and future customers but also a fantastic way to measure our team implication.  Everybody is ready to approach this new page in our history »

With more than 800 solutions sold, Commanders Act offers the broader coverage of the European ecosystem, manageable from a very intuitive interface and without coding. For all channels, all devices the CommandersAct solution allows for a healthy and exhaustive collect and data management to measure campaign performance.Commanders Act follows the consumer wherever they are involved, optimize interactions and allows very fine tuning for the implementation and the campaign life cycle.

Benefits for marketing teams are significant. With attractive and seducing ergonomics (very different from market habits), Commanders Act tools allow a more agile and faster campaign deployment on all channels, a very refined control on campaign life cycle, an adjustment on each visitor’s profile and a rationalised and secured data collection. Tools developped by Commanders Act also allow improved pages download volume time and increase conversion rate.

Vantaggi dell’uso di un buon TMS

I vantaggi dell’uso di un sistema di gestione dei tag sono maggiori di quanto potrebbe sembrare a prima vista. Un TMS, oltre a consentire di gestire i tag in modo efficiente, permette anche di normalizzare i dati: il primo passo nella direzione di un progetto di gestione dei dati globale.

Principali vantaggi della gestione dei tag:

1/Professionisti del marketing: diventare più autonomi e agili

Come illustrato in questo articolo, lo scopo principale dei TMS è renderti più autonomo e agile. Dato che i team di marketing non hanno più bisogno dell’aiuto dei tecnici per implementare i tag, diventano più agili e indipendenti dal reparto IT. Ciò ha un effetto diretto sulle vendite, limitando i costi opportunità derivanti da lunghi periodi di installazione.

Un TMS consente anche di disabilitare i tag che impiegano troppo tempo ad attivarsi, cosa impossibile con la gestione dei tag manuale. Quando una campagna termina, i tag possono essere eliminati facilmente senza alcun intervento da parte del personale tecnico. Ciò evita che i tag obsoleti si accumulino, le fughe di dati e permette a tutti i reparti di risparmiare tempo ed essere più produttivi. In passato, accadeva di frequente che i vecchi tag si accumulassero, rallentando la velocità di caricamento dei siti.

I TMS sono considerati una soluzione per gestire i cicli di vita dei tag; un buon TMS consente inoltre di gestire il ciclo di vita dei dati.

2/Migliorare la performance del proprio sito web

Sostituendo tutti i tag presenti sul proprio sito con un unico blocco di codice che li contiene, si velocizza il caricamento. Le pagine si caricano più rapidamente perché i vecchi tag non si accumulano più; nuovi strumenti permettono di ottimizzare i tag e le soluzioni usano tecnologie ibride, unendo la raccolta dei dati dal lato del client e del server. La raccolta dei dati dal lato del server permette di raccogliere le informazioni una sola volta e ridistribuirle quindi a diversi partner, a differenza della raccolta dei dati dal lato del client, che richiede che lo stesso pezzo di informazione venga raccolto tante volte quanti sono i partner con cui lo si vuole condividere.

La velocità di caricamento non è però l’unico vantaggio dell’utilizzo di un TMS: se usato correttamente, può aiutarti a personalizzare i contenuti in tempo reale (personalizzare il messaggio, consigliare prodotti, ecc.) e migliorare in misura significativa gli indicatori della performance del proprio sito (tassi di conversione, dimensione media del paniere, ecc.).

3/Razionalizzare il marketing

Il data layer è la libreria variabile che si utilizza per la propria soluzione di gestione dei tag. Grazie a esso, si può fare in modo che le proprie diverse applicazioni condividano dati armonizzati e comunichino tra loro. Il data layer fornisce informazioni più strutturate, grazie alla libreria da cui le applicazioni traggono i dati.

La qualità e l’affidabilità delle informazioni condivise viene così migliorata, oltre a semplificare gli interventi del personale tecnico.

Perciò, le informazioni raccolte attraverso un determinato canale saranno usate dallo stesso utente su un altro canale. Sarà così possibile approfondire la conoscenza dei clienti e offrire a ciascuno di loro un’esperienza personalizzata migliore.

4/Governance

Fino a poco tempo fa, molti siti di e-commerce non usavano i TMS. Ciò impediva ai reparti di marketing di sapere esattamente quanti tag fossero stati inseriti nel sito e quanti di essi fossero ormai obsoleti. Quali ritardavano i tempi di caricamento delle pagine? Quanti di essi funzionavano correttamente?

L’impiego di un TMS ti dà il totale controllo sui tag: li puoi elencare, eseguire test di controllo qualità, misurare i tempi di caricamento per ciascuno, gestire chi può modificarli, oltre a molte altre possibilità.

Tieni presente che i tag sono blocchi di codice che raccolgono informazioni e le condividono all’esterno del sito web. Controllare i propri tag limita le fughe di dati.

5/Qualità

Un TMS assicura una maggiore qualità grazie a:

  • Test di qualità che vengono eseguiti su un contenitore e su tutti i suoi componenti prima della pubblicazione: permette di individuare facilmente i tag che non funzionano correttamente e risparmiare una notevole quantità di tempo perché non è necessario coinvolgere il reparto IT.
  • Strumenti di monitoraggio della performance che ti consentono di identificare immediatamente i problemi dei tag (tempo di caricamento, precisione delle variabili che popolano i tag).
  • Responsività in caso di problemi (possibilità di eseguire un rollback delle versioni dei tag o dei contenitori in pochi minuti).
  • La possibilità di pianificare la pubblicazione dei tag (attivazione condizionale, configurazione del ciclo di vita del tag).

6/User experience

Un TMS contribuisce a migliorare la user experience semplificando notevolmente il processo di gestione dei tag: consente ai reparti marketing di gestire un ampio portfolio di tag, coordinare l’interazione tra soluzioni partner e trasmettere il messaggio giusto alla giusta audience al momento giusto.

7/Deduplica delle conversioni in tempo reale

La deduplica è divenuta un problema centrale per i siti di e-commerce. Si tratta dell’attivazione condizionale dei tag di conversione sulla base di regole specifiche, tenendo conto dei touchpoint durante il customer journey. Un buon TMS ti offre la possibilità di deduplica in tempo reale configurabile/automatica, aiutandoti a risparmiare tempo e a tagliare i costi di acquisizione. Sino a pochi anni fa, la deduplica veniva eseguita manualmente e spesso richiedeva da uno a due giorni di lavoro a settimana, con una conseguente considerevole perdita economica. La deduplica è essenziale per i professionisti del performance marketing: i costi opportunità collegati alla deduplica possono toccare il 35% dell’importo globale investito in tale leve di marketing.

8/Riduzione dei costi

Un buon TMS fa risparmiare tempo e denaro. La gestione interna dei tag è molto costosa, in termini della quantità di risorse umane che devono essere allocate a tale scopo (marketing, personale IT). Anche la gestione dei dati richiede una significativa quantità di risorse. Oltre a questo, ci sono altri costi meno facili da controllare, come quelli derivanti da errori umani, fughe di dati o un processo di implementazione dei tag troppo lungo.

Per non perdere nessuna delle ultime notizie di Commanders Act, iscriviti alla nostra newsletter!  

© Commanders Act. Tutti i diritti riservati.
Powered by CREAATION.